IL NERVO VAGO :IL TELECOMANDO DEL BENESSERE E DELLA LONGEVITA '

COS'E' IL NERVO VAGO 

C’è un nervo che collega il tuo cervello al cuore, all’intestino, ai polmoni. Regola emozioni, infiammazione, digestione e stress. Si chiama nervo vago. E può essere allenato.

È il decimo nervo cranico, il più lungo e ramificato.

Il suo nome viene dal latino vagus = “vagabondo”, perché attraversa quasi tutto il corpo.

 

🔹 Parte dal cervello

🔹 Si dirama verso cuore, polmoni, intestino, fegato

🔹 Coordina il sistema nervoso parasimpatico (riposo, digestione, guarigione)

PERCHE' E' CRUCIALE PER LA LONGEVITA '

 

  • Riduce infiammazione sistemica

  • Regola l’asse HPA (stress)

  • Stimola la neuroplasticità

  • Favorisce l’equilibrio ormonale

  • Modula il microbiota intestinale

 

 

💡 Un tono vagale alto è correlato a:

✔️ Miglior HRV

✔️ Resilienza emotiva

✔️ Recupero più rapido

✔️ Longevi più sani

COME LO ALLENIAMO NEL LONGEVITY TRAIL 

 

🌬️ 1. Respirazione diaframmatica (4-6 o 5-5)

→ Attiva subito il parasimpatico

🧘 2. Bagni freddi o crioterapia

→ Stimolano l’adattamento vagale

💭 3. Mindfulness e grounding

→ Calmano la reattività e aumentano la coerenza cardiaca

🗣️ 4. Suono e vocalizzazioni (OM, canto, humming)

→ Attivano le fibre del nervo vago nel tratto cervicale

💓 5. Connessioni sicure e facing

→ Le relazioni nutrienti sono il vagotonico naturale più potente

CONCLUSIONI 

 

Vuoi vivere a lungo? Allena il tuo sistema nervoso a stare in equilibrio, non in allerta. Il segreto non è correre più veloce, ma riposare più profondamente.

 

Con Longevity Trail, impari ad attivare il tuo potere vagale per guarire, calmarti e rigenerarti ogni giorno.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.