GROUNDING :CAMMINARE SCALZI PER RALLENTARE L'INVECCHIAMENTO

COS'E' IL GROUNDING ?

E se ti dicessi che toccare la terra può ridurre l’infiammazione, migliorare il sonno e rallentare l’invecchiamento cellulare? Non è magia. È biologia. È grounding (o earthing) è il contatto diretto tra il corpo umano e la superficie della Terra.

Camminare a piedi nudi su terra, sabbia, prato o roccia permette di scaricare l’eccesso di cariche positive accumulate nel corpo.

 

💡 Il nostro corpo è elettrico. La Terra è una batteria naturale. Quando tocchiamo il suolo, ripristiniamo equilibrio bioelettrico.

COSA DICE LA SCIENZA ?

Numerosi studi mostrano che il grounding:

 

  • Riduce l’infiammazione sistemica di basso grado

  • Migliora la variabilità della frequenza cardiaca (HRV)

  • Abbassa il cortisolo (ormone dello stress)

  • Regola i ritmi circadiani e il sonno profondo

  • Favorisce la fluidità del sangue e la funzione immunitaria

 

 

📚 Journal of Environmental and Public Health, Nature, Frontiers in Physiology lo confermano.

COME USARE IL GROUNDING NEL LONGEVITY TRAIL ?

🔹 Mattino presto (preferito): camminata scalza su erba umida o terra per 10-15 minuti

🔹 Pausa pranzo o al tramonto: seduto, meditazione o respirazione a contatto con la natura

🔹 Durante attività fisica leggera: yoga o esercizi a piedi nudi sul prato o sulla sabbia

🔹 Tecnologie indoor: tappetini grounding, lenzuola connesse a presa di terra (in caso di impossibilità all’esterno

 

Ma funziona davvero o è solo suggestione?

 

 

I miglioramenti su sonno, recupero e stress sono misurabili con strumenti come Fitbit, Oura Ring o HRV tracker.

E chi lo pratica con costanza riferisce benefici profondi su energia, concentrazione e umore.Non è necessario un laboratorio hi-tech per rigenerare il corpo. A volte basta tornare a toccare la Terra.

Con Longevity Trail, il grounding non è solo natura.

È un atto bioelettrico di longevità quotidiana.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.