LA FORZA MUSCOLARE E' UN PREDITTORE DI LONGEVITA '

MUSCOLI E LONGEVITA' :IL LEGAME INVISIBILE 

Non si tratta solo di estetica. La tua massa muscolare è uno degli indicatori più affidabili della tua aspettativa di vita,

Numerosi studi mostrano che la forza muscolare – in particolare quella degli arti inferiori – è correlata alla sopravvivenza, alla prevenzione di malattie croniche e alla riduzione della fragilità in età avanzata.

📉 La perdita di massa muscolare (sarcopenia) inizia già dopo i 30 anni
➡️ Se non la contrastiamo, accelera l’invecchiamento funzionale.

I BENEFICI DELLA MASSA MUSCOLARE SULLA SALUTE 

 

  • Migliora la sensibilità insulinica

  • Riduce l’infiammazione sistemica

  • Stabilizza il metabolismo basale

  • Protegge da cadute e perdita di autonomia

  • È un “organo endocrino” che rilascia miochine benefiche

 

LONGEVITY TRAIL :MOVIMENTO INTELLIGENTE ,NON ESTREMO 

Non servono ore in palestra né workout distruttivi.

 

Nel programma Longevity Trail, l’allenamento è:

 

  • Funzionale → utile alla vita quotidiana

  • Progressivo → adatto all’età e al livello

  • Integrativo → include mobilità, forza, resistenza e controllo

 

 

🔹 Focus su esercizi chiave:

 

  • Squat, push-up, plank, affondi, trazioni assistite

  • Camminata a passo veloce e camminata in salita

  • AITB (Allenamento Integrato Bioenergetico

 

ALLENARSI PER VIVERE ,NON PER ESIBIRSI 

 

La longevità non si misura in chili sollevati, ma nella capacità di muoversi con potenza e leggerezza anche a 80 anni

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.